Punti di osservazione della fauna selvatica dell'Alperschälli

Oltre a binocoli e telescopi, le stazioni sono dotate di informazioni su stambecchi, pernici e marmotte. Importanti consigli su come osservare gli animali selvatici senza disturbarli sono riportati nell'opuscolo "Osservazione della fauna selvatica".
La sensibilizzazione alle esigenze degli animali selvatici e delle aree naturali alpine incoraggia un comportamento rispettoso della natura e protegge gli animali selvatici dal disturbo.
I punti di osservazione sono stati costruiti a mano a oltre 2500 metri di altezza. Durante la settimana di costruzione dei muretti a secco nel luglio 2019, i sette partecipanti hanno imparato il mestiere della costruzione dei muretti a secco costruendoli. Il progetto dei punti di osservazione della fauna selvatica è stato realizzato dal Parco naturale Beverin con il sostegno dell'Ufficio per la caccia e la pesca (AJF) e dell'Ufficio per la natura e l'ambiente (ANU) del Cantone dei Grigioni, nonché dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM).
Prezzi:
Contattateci
Viamala Tourism
Naturpark Beverin
7433 Casti-Wergenstein
Svizzera
Mappa


Punti di osservazione della fauna selvatica dell'Alperschälli
Visualizza i dettagliSegnala un errore (ID: df2f3d40-1fb7-4f20-a16f-75d38eb2f7d6)