Chiesa di Sant'Antonio Mathon

La chiesa di Sant'Antonio fu costruita intorno al 1200 ed è probabilmente un successore della "ecclesia in Mentaune", consacrata a San Martino e menzionata già nell'831.
Le rovine della chiesa di Sant'Antonio oggi visibili risalgono all'inizio del XIII secolo. Durante gli scavi del 1956 è stata portata alla luce un'abside semicircolare del tardo periodo carolingio, che si estendeva fino al coro dell'edificio successivo. I numerosi frammenti di epoca preromanica e romanica rinvenuti sono oggi conservati nel deposito del Museo Retico.
La chiesa è stata salvata dal degrado totale negli anni Ottanta. Da allora, in estate, vi si possono nuovamente celebrare meravigliosi matrimoni.
La chiesa è stata salvata dal degrado totale negli anni Ottanta. Da allora, in estate, vi si possono nuovamente celebrare meravigliosi matrimoni.
Prezzi:
Responsabile di questo contenuto: Viamala Tourismus
Segnala un errore (ID: 8fe8af26-2f0d-4d06-b520-ec17eec25591)
Segnala un errore (ID: 8fe8af26-2f0d-4d06-b520-ec17eec25591)