Mostra Chiesa di San Martino

Utilizzando mezzi museologici contemporanei, la mostra contribuisce alla comprensione dei soffitti delle chiese e dell'immaginario medievale. Ai visitatori vengono fornite informazioni sull'ambiente storico e geografico in cui un'opera d'arte di questo tipo poteva essere creata. La mostra offre una panoramica della bottega di un artista medievale. Mostra la particolare costruzione del soffitto e riferisce sullo stato di conservazione e sull'età dei pannelli. Il programma pittorico e il significato dei dipinti sono spiegati in un breve filmato. I singoli temi del soffitto illustrato sono presentati in modo più dettagliato. La mostra invita i visitatori a esplorare la visione del mondo del Medioevo.
I temi della mostra
- La strada per Zillis
- La visione del mondo medievale
- Chiesa di San Martino
- Costruzione del soffitto
- Determinazione dell'età
- Programma di immagini
- Segni e gesti
- Mostra speciale su temi legati alla regione
Gruppi
Per le visite di gruppo alla mostra, si prega di prenotare in anticipo chiamando il numero +41 81 661 22 55 o inviando un'e-mail a ausstellung@zillis-st-martin.ch. È inoltre possibile organizzare una visita guidata su prenotazione, vedi sotto.
Visite guidate alla mostra/alla chiesa
Per singoli ospiti: in luglio e agosto, ogni martedì alle 15.00. Non è richiesta l'iscrizione. Costo: CHF 6.00 per adulto, CHF 4.00 per bambino. Punto d'incontro: davanti alla mostra, Hauptstrasse 28, Zillis.
Per i gruppi: In qualsiasi momento su appuntamento. Prezzo: CHF 120.00, più ingresso. Prenotazioni Tel.: +41 81 661 22 55 o e-mail a ausstellung@zillis-st-martin.ch.
Cani
I cani non sono ammessi all'interno della mostra. Fanno eccezione i cani di piccola taglia, che possono essere trasportati in una borsa.
Progetto "Tgea da Schons"
Il soffitto della chiesa di San Martino a Zillis, noto anche come la "Sistina delle Alpi", è composto da 153 pannelli quadrati unici, realizzati nel XII secolo. Ogni anno, circa 20.000 persone visitano quest'opera d'arte nella comunità montana a sud della Gola della Viamala. Il museo storico della valle "Tgea da Schons" sarà ampliato per migliorare l'esperienza culturale e proteggere il patrimonio culturale. Una mostra permanente sul soffitto a quadri romanico della chiesa di San Martino promuoverà la comprensione culturale e sensibilizzerà sulla necessità di preservare il soffitto. Altre mostre si concentreranno sulla storia della Val Schons come centro di commercio di muli e sulla cultura domestica della regione. Queste mostre sono destinate a completarsi a vicenda e a creare sinergie. Una sala culturale accanto alla chiesa servirà come luogo di incontro e di ispirazione e ospiterà seminari, corsi ed eventi culturali. È prevista una caffetteria come luogo di incontro per i visitatori delle mostre e per gli abitanti del luogo, al fine di promuovere lo scambio regionale e rivitalizzare la vita del villaggio.
Prezzi:
Contattateci
Mostra Chiesa di San Martino
Hauptstrasse 28
7432 Zillis-Reischen
Svizzera
Segnala un errore (ID: 1b1a83f7-349b-46bf-972b-9ead66419ed8)