Numero 2 / 2022

Kaiserschmarren

Dalla malga Nurdagn, Schamserberg

Ricetta tratta dal numero 2/2022 di Viamala Fokus.

L'Alpbeiz con pernottamento sull'alpe Nurdagn non è più un consiglio da insider. È ideale per gli escursionisti di montagna, gli amanti della natura e le famiglie con bambini. Per gli escursionisti, l'Alp Nurdagn offre una cucina semplice con prodotti regionali. Si trova a 30 minuti di cammino "pianeggiante" dal parcheggio di Tguma, raggiungibile comodamente con il BusAlpin Beverin. Melanie e Andreas Gulfer gestiscono da anni la malga e l'agriturismo e le loro frittelle Kaiserschmarren, incredibilmente gustose, sono ormai famose in tutto il mondo.

Ricetta da rifare

Ingredienti per circa 8 tartellette
150 g Farina
200 ml Latte
6 Uova
1 Un pizzico di sale
2 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaino di zucchero vanigliato
Burro per la cottura
Zucchero e zucchero a velo per caramellare e spolverare

Preparazione

Mescolare bene la farina, il latte, il sale, lo zucchero e lo zucchero vanigliato. Infine, mescolare le uova. Qui nelle Alpi, l'impasto dello Schmarren lievita particolarmente bene a causa dell'altezza. Si consiglia di separare le uova per garantire la stessa lievitazione. Mescolare i tuorli d'uovo al composto di farina e latte. Sbattere gli albumi a neve e incorporarli. Scaldare il burro in una padella larga. Versare la pastella e coprire con un coperchio. Quando si formano delle piccole bolle, il pancake è pronto per essere girato. Dividere il pancake in quattro pezzi in modo da poterli girare facilmente. Rimettere il coperchio e terminare la cottura. Spezzettare il pancake con due cucchiai fino a ottenere dei bei pezzi. Cospargere di zucchero e lasciare caramellare brevemente. Servire su un piatto e cospargere di zucchero a velo. Servire con marmellata di mirtilli rossi o composta di mele.