Ricetta tratta dal numero 3 / 2025 di Viamala Fokus.
Albicocche calde e estive
Questa ricetta è di Silvio Giovanoli, capo chef di Casa Giovanoli e del ristorante Travers di Tomils. La sua cucina è caratterizzata da influenze internazionali, che combina con ingredienti locali selezionati. Le erbe e i fiori freschi del giardino dell'hotel conferiscono a questo piatto un sapore speciale e riflettono la combinazione di radici regionali e cucina cosmopolita.
| 12 | Albicocche |
| 1 | rametto di rosmarino |
| 1 | rametto di timo |
| 3 | Foglie di menta |
| 4 | piccole palline di mozzarella di bufala |
| 1 CUCCHIAIO DA TAVOLA | Il miele |
| 15 g | Olio d'oliva |
| 1 TSP | Succo di limone |
| 4 pizzichi | Fleur de Sel |
| 4 | Fiori di fiordaliso |
| 4 | Fiori di calendula |
| Un po' di pepe |
Preparazione
1 Tagliare le albicocche a metà o a spicchi.
2 Scaldare l'olio d'oliva, il miele e le erbe in una padella e soffriggere brevemente le albicocche.
3 Insaporire con fleur de sel, pepe e succo di limone e lasciare riposare brevemente.
4 Disporre le albicocche nei piatti e completare con la mozzarella di bufala.
5 Versare il sugo della padella sulle albicocche, guarnire con i fiordalisi e le calendule e servire immediatamente.