Escursioni culturali con Tumasch Planta

Sulle orme dei romani sul Passo dello Splügen
In giro con Tumasch Planta, un compagno di esplorazione fin dall'inizio, in escursioni culturali pensate per far conoscere agli ospiti il lavoro di ricerca sui sentieri di Armon Planta.

Ci sono gioielli del campo e reperti d'archivio da ammirare, accompagnati da informazioni su aree tematiche correlate e, naturalmente, da molti fatti storici. Sul tema delle strade romane che attraversano i nostri passi alpini, i visitatori potranno visualizzare la semplicità delle strutture, costruite con il lavoro più impegnativo e con notevoli rischi.

Sulle orme dei romani

Le seguenti escursioni storico-culturali si svolgono su antiche vie di comunicazione, dove è ancora possibile ottenere interessanti informazioni sulla storia del percorso. La ricerca di Armon Planta sui sentieri offre spunti unici. Potrete ammirare le informazioni di base ricavate dal lavoro sul campo e d'archivio e i gioielli di una storia movimentata di sentieri fin dall'epoca romana - incastonati in perfetti paesaggi alpini. Sotto la guida di un esperto, vi propongo quanto segue.

 

Via Mala - Via Spluga

La Via Spluga è diventata un classico tra gli itinerari escursionistici culturali. Tra Thusis e Chiavenna si trovano non solo una moltitudine di beni culturali di importanza nazionale e internazionale, ma anche i tesori più emozionanti della ricerca sui sentieri. Per chi volesse saperne di più, offro una visita guidata da esperti di 2,5 giorni (da venerdì a pranzo a domenica) dei tratti più importanti e interessanti della Via Mala - Via Spluga:

Giorno 1: Thusis - Via Mala

Giorno 2: Splügen - Passo dello Splügen

          Cardinello - Isola

Giorno 3: Isola - Scien - Campodolcino

 

Date delle escursioni: 

5 - 7 settembre 2025

12-14 settembre 2025

Inizio:

Ogni venerdì alle 11:30 alla stazione ferroviaria di Thusis, punto d'incontro

Attrezzatura:

Attrezzatura da trekking (almeno buone scarpe da trekking), pranzo

Requisiti:

Capacità di marcia fino a 4 ore

Alloggio:

Incl. mezza pensione in camera doppia presso l'Hotel Alte Post a Zillis o la Locanda Cardinello a Isola (l). Supplemento camera singola CHF 20 a notte e a persona

Trasporto:

Incluso biglietto su percorsi parziali e viaggio di ritorno con mezzi pubblici o minibus

Registrazione:

Per iscritto o per telefono 3 settimane prima dell'inizio dell'escursione culturale, e/o con il versamento di un deposito di 300 franchi a persona.

Prezzi:

CHF 610.-/persona per 4-8 partecipanti

Contattateci

7430 Thusis
Svizzera

Tumasch Planta

081 864 90 71

e-mail

Sito web